alla qualità dei propri prodotti al rispetto dell’ambiente alla sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro ma anche rispetto al comportamento etico e socialmente responsabile, intende:
conformarsi a tutti i requisiti della norma SA 8000 e a tutti quelli sottoscritti; garantire costantemente il rispetto delle leggi nazionali vigenti; impegnarsi al miglioramento continuo delle proprie prestazioni in materia di Responsabilità Sociale, revisionando la presente politica regolarmente; mantenere attiva, comunicare ed illustrare a tutto il personale di tutti i livelli (sia esso assunto a contratto o altrimenti rappresentante l’azienda) la presente politica; assicurare che la politica sia disponibile al pubblico. Più particolarmente, alla luce di quanto già precisato al paragrafo 0.5 del presente manuale, la direzione della Galli & C. S.r.l. assicura:per quanto riguarda il lavoro infantile: 1. il rispetto del D. Lgs. 345/1999 nonché le Convenzioni ILO 138, ILO 182 e La Raccomandazione ILO 146;
2. la richiesta ai propri fornitori del rispetto di questo requisito di responsabilità sociale;
3. la definizione di una politica di assunzione che precisi chiaramente i requisiti di età richiesti;
per quanto riguarda il lavoro forzato e obbligato: 1. l’esclusione del ricorso ad esso nel rispetto dello Statuto dei Lavoratori e delle Convenzioni ILO 29 e ILO 105;
2. l’esclusione, all’atto dell’assunzione, di richieste di depositi di denaro o di documenti in originale;
3. l’esclusione di trattenute su qualsiasi parte del salario del personale, benefit (indennità) o proprietà.
per quanto riguarda la salute e la sicurezza dei lavoratori: 1. il rispetto delle prescrizioni di D. Lgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni;
2. il miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza dei lavoratori tramite la puntuale attuazione dei principi e delle procedure stabilite nell’ambito del proprio sistema di gestione per la sicurezza, certificato come conforme alla specifica UNI ISO 45001:2018;
3. l’applicazione di particolare attenzione ai rischi specifici per la salute e sicurezza delle lavoratrici incinte.
per quanto riguarda la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva: 1. il rispetto della legislazione italiana in materia e particolarmente dello Statuto dei Lavoratori e delle Convenzioni ILO 87, ILO 135 e ILO 98;
per quanto riguarda la discriminazione: 1. il rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana, dello Statuto dei Lavoratori e delle Convenzioni ILO 111, ILO 100, ILO 159 e ILO 177;
2. l’inclusione nella propria politica di assunzione dell’assoluto rifiuto di criteri discriminatori;
per quanto riguarda le procedure disciplinari: 1. il rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana, dello Statuto dei Lavoratori, della Convenzione ILO 98 e del CCNL applicabile;
2. il trattamento di tutto il personale con dignità e rispetto.
per quanto riguarda l’orario di lavoro: 1. il rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana, dello Statuto dei Lavoratori, del CCNL applicabile e della Convenzione ILO 98;
per quanto riguarda la retribuzione: 1. il rispetto del CCNL applicabile e della Convenzione ILO 100.
La Direzione è inoltre impegnata al coinvolgimento delle parti interessate per ottenere indicazioni per il miglioramento delle prestazioni di Responsabilità Sociale della Società. La Direzione, infine, assicura una adeguata comunicazione interna ed esterna relativamente alle prestazioni di Responsabilità Sociale della Società”.
I soggetti ai quali fare riferimento nel contesto del Sistema di Responsabilità Sociale adottato sono:
Rappresentante della Direzione: Sig.ra Norma Croci
Rappresentate del Personale: Sig. Andrea Del Vitto
Social Performance Team: Sig. Marco Vanoli, Sig.ra Norma Croci, Sig. Andrea Del Vitto
Ente di Certificazione: Bureau Veritas Italia Spa Divisione Certificazione
Attenzione Responsabile Settore Etica
Viale monza 347, 20126 Milano (MI)
Email: csr@it.bureauveritas.com
Social Accountability International
15 West 44th Street, 6th Floor
New York, NY 10036
Telefono (212) 684-1414 fax: (212) 684-1515
Email: saas@saasaccreditation.org
Rev. 3 del Maggio 2021
La Direzione Marco VanoliSede legale Rosmini, 20 – 21100 Varese | P.iva e Cod fisc. 00198140121 | REA xx – 17158 | Cap. Sociale €600000,00 i.v.