Il presente documento intende precisare gli obiettivi di politica per il Sistema di Gestione che tutto il personale è tenuto a perseguire costantemente.
Galli & C. S.r.l. opera nel campo della stampa litografica, della modulistica, della legatoria e dell’editoria. Garantisce ai propri clienti la realizzazione di tutte le attività richieste che possono andare dalla preparazione degli esecutivi per stampa fino alla fascicolatura/rilegatura e consegna del prodotto stampato.
Lo sviluppo aziendale, in un mercato altamente competitivo come quello attuale, può avvenire unicamente se si è in grado di soddisfare e possibilmente superare le aspettative di qualità e di servizio richieste dai Clienti. Occorre pertanto misurare le performances aziendali con gli occhi del Clienti. Ciò significa fornire loro un servizio ineccepibile, essendo in grado di essere propositivi, di rispondere in modo tempestivo e con la massima disponibilità alla richiesta del cliente.
Attraverso il presente documento Galli srl intende manifestare il proprio impegno rispetto allo sviluppo di un sistema di Gestione per la Qualità, l’ambiente e la sicurezza tendente al miglioramento continuo della sua efficacia, richiamando l’attenzione di tutti i dipendenti, collaboratori e parti interessate sull’importanza di raggiungere sia la soddisfazione del cliente, sia sempre migliore rispetto in termini di tutela ambientale e di salute e sicurezza sul posto di lavoro.
La direzione, attraverso questo documento si impegna a stabilire attuare e mantenere una politica che:
Sia appropriata alle finalità e al contesto dell’organizzazione, compresi la natura, la dimensione egli impatti ambientali delle sue attività, prodotti e servizi, supportando gli indirizzi strategici di seguito evidenziati
Costituisca un quadro di riferimento per fissare gli obiettivi strategici e legati agli indicatori dell’Organizzazione per la qualità l’ambiente e la sicurezza;
Comprenda l’impegno a soddisfare i requisiti applicabili, alla protezione dell’ambiente, inclusa la prevenzione all’inquinamento ed altri impegni specifici pertinenti al contesto dell’organizzazione, la periodica valutazione dei rischi relativi alle proprie attività, valutandoli, tenendoli sotto controllo cercando di minimizzare se non eliminare, ogni significativo rischio di incidente e quasi incidente;
Comprenda l’impegno per il miglioramento continuo del sistema per accrescere le prestazioni ambientali e di sicurezza e a soddisfare i propri obblighi di conformità;
Sia disponibile ed aggiornata, comunicata, compresa, e applicata all’interno dell’organizzazione;
Sia disponibile alle parti interessate rilevanti, per quanto appropriato;
Sensibilizzi adeguatamente il personale all’importanza di assicurare un impegno costante nell’attività lavorativa;
Assicuri che tutte le persone che svolgono una attività lavorativa sotto il controllo dell’organizzazione, siano consapevoli della politica, del rispetto dei requisiti, della propria influenza sugli aspetti ambientali significativi e dei relativi impatti ambientali effettivi e/o potenziali correlati, associati alla loro attività lavorativa;
Assicurare la messa a disposizione, compatibilmente con le possibilità aziendali, di risorse idonee a perseguire e conseguire gli obiettivi di miglioramento prefissati nel programma annuale di gestione e che i processi stiano producendo gli output attesi;
Impegnarsi, anche attraverso la definizione e l’aggiornamento della struttura organizzativa e dei mansionari, all’attività di riesame periodico del sistema, al perseguimento del miglioramento continuo dell’efficacia del sistema di gestione;
Assicura l’impegno per la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti.
Il rispetto dell’ambiente e l’integrazione con il tessuto locale sono parte integrante della politica aziendale. Ogni sviluppo futuro deve essere fatto tenendo in considerazione, l’impatto che esso ha sull’ambiente, mettendo in atto ogni iniziativa per migliorare l’efficienza energetica, la riduzione del consumo di materie prime non riciclabili e le emissioni di sostanze inquinanti e tutto il personale verrà chiamato a dare il proprio contributo di idee.
A seguito dell’impegno della Direzione tutto il personale è tenuto a:
Garantire l’attenta valutazione del presente documento, la sua comprensione ed il perseguimento degli obiettivi in esso esplicitati;
Essere consapevole del proprio contributo all’efficacia del Sistema di Gestione, compresi i benefici derivanti dal miglioramento delle prestazioni;
Impegnarsi nei confronti dell’Organizzazione e dei suoi clienti;
Condividere con i colleghi il frutto delle proprie esperienze di lavoro, rifuggendo da qualsiasi gelosia professionale;
Suggerire alla direzione qualsiasi intervento giudicato importante per il miglioramento delle prestazioni;
Perseguire gli obiettivi specifici del programma di gestione per la qualità l’ambiente e la salute e sicurezza sul posto di lavoro nei tempi e modi concordati;
Raccogliere e segnalare al Responsabile del Sistema di Gestione eventuali problemi relativi alle apparecchiature o al prodotto, contribuendo a risolvere tali problemi prima che gli stessi possano originare un reclamo e tutte le eventuali problematiche di carattere ambientale e di sicurezza, quali sversamenti di sostanze o rischi di incidenti e quasi incidenti, contribuendo a risolvere tali problemi prima che gli stessi possano originare situazioni di emergenza e/o pericolo.
Per raggiungere gli obiettivi prefissati occorrerà un maggiore sforzo nella pianificazione in tutte le aree aziendali e di un ancora maggiore” lavoro di squadra” e a tale supporto verranno messi in calendario corsi di formazione in cui verranno convolti gli impiegati e si procederà con l’implementazione di un nuovo sistema gestionale, capace di gestite i processi aziendali con maggiore efficienza permettendo nel contempo di ampliare la visione d’insieme sotto gli aspetti qualità e sicurezza.
Una particolare attenzione verrà dedicata alla manutenzione preventiva dei macchinari, attrezzature ed impianti presenti, aspetto sul quale l’azienda ha ancora ampi margini di miglioramento.
Varese, aprile 2020 Rev. 0
La Direzione
Sede legale Rosmini, 20 – 21100 Varese | P.iva e Cod fisc. 00198140121 | REA xx – 17158 | Cap. Sociale €600000,00 i.v.